Henry Wessel
            
            Teaneck (New Jersey, USA), 28.07.1942  - San Francisco (California, USA)
, 20.09.2018 
            
                Wessel si avvicinò alla fotografia quasi per caso durante gli anni della Pennsylvania State University, ma ne rimase subito affascinato. Inizia a fotografare seriamente nel 1967, ispirato dal lavoro di Wright Morris, Robert Frank e Garry Winogrand, e nel 1971 ottiene una borsa di studio Guggenheim per documentare il paesaggio che fiancheggia il sistema autostradale americano, un terreno un tempo naturale profondamente trasformato dalla presenza umana. Negli anni Settanta Wessel fa parte di una generazione di artisti che sfidano e ampliano le categorie della fotografia paesaggistica e documentaristica, rinunciando alla visione tradizionale della natura incontaminata a favore di rappresentazioni dirette e personali dell'ambiente costruito.
            
            
        
                            OPERE
                        
                    
                    
                        
                            BIBLIOTECA
                        
                    
                    
                        
                            ESPOSIZIONI
                        
                    
                
        Robert  Adams, Lewis  Baltz, Bernd and Hilla Becher, Joe Deal, Frank Gohlke, Nicholas Nixon, John Schott, Stephen  Shore, Henry Wessel Jr.
New Topographics
New Topographics
Steidl, Gottingen, DE, 2009
        
        
            
                Britt Salvesen, Anthony Bannon
pagine 304
dimensioni 24.5 × 29.5 cm, copertina rigida
lingua Inglese
ISBN 978-3-86521-827-8
        
    pagine 304
dimensioni 24.5 × 29.5 cm, copertina rigida
lingua Inglese
ISBN 978-3-86521-827-8
        Henry Wessel
Standard
                
        
    
Standard
Steidl, Gottingen, 2007
        
        
            
pagine 184
dimensioni 27.5 × 29.5 cm, copertina rigida con sovraccoperta
lingua Inglese 
ISBN 978-3-86521-391-4
            

